NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

02 Agosto 2025

Icona Meteo 27 °C Poche nuvole

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Rc: Dichiarazioni vergognose e inaccettabili della maggioranza

Rc: Dichiarazioni vergognose e inaccettabili della maggioranza

«Dichiarazioni vergognose e inaccettabili da parte della maggioranza sulle competenze delle opposizioni mentre viene celebrato il primo anno di giunta Cenni». È il duro commento di Lorenzo Scoccati consigliere comunale di Rifondazione Comunista al giudizio espresso dalla maggioranza durante l'anilisi l bilancio di un anno di mandato del sindaco Susanna Cenni.

Anzitutto, i colleghi della maggioranza dovrebbero aver notato, dopo un anno di Consiglio, che i gruppi di opposizione sono più di uno, e parlare di una singola e astratta "opposizione" significa parlare, come si è soliti fare fra quei banchi consiliari, del nulla.

In secondo luogo, le modalità con cui i presidenti di commissione attuano i propri compiti sono decisamente inadeguate: commissioni non convocate per mesi, sovrapposizioni che ingessano i lavori consiliari, mancato rispetto di impegni presi in sede di consiglio sul lavoro delle commissioni stesse. Appaiono imbarazzanti i toni usati nelle dichiarazioni pubbliche dei gruppi di maggioranza, a fronte di tanta negligenza.

Senza considerare che, in sede di consiglio, alcuni capigruppo di maggioranza vengono puntualmente richiamati dal Presidente negli interventi per errori di contenuto e di approccio.

Ciò che emerge è una triste incapacità di riflettere sui temi, di rivestire un ruolo di rappresentanza dato loro dal voto popolare, e quindi del bisogno di far uscire dichiarazioni pubbliche scomposte, fuori luogo, assolutamente inadatte al contesto istituzionale. Se proprio vogliono tirare in ballo le opposizioni, farebbero bene a tenersi sui contenuti espressi in sede di discussione del Dup, anziché inoltrarsi in certe considerazioni offensive, per le quali ci aspettiamo delle scuse ufficiali da parte della prima cittadina.

No secco e deciso al Dup

Durante la discussione in consiglio comunale del Documento Unico di Programmazione (Dup) 2026-2028, respinto con voto negativo da Rifondazione Comunista, la giunta e la maggioranza hanno in più occasioni ricordato come gli scarsi margini di intervento sul bilancio dell'Ente, dati dalla rigidità del Governo nazionale in materia di uso delle risorse, sono alla base delle difficoltà amministrative e della scarsa incisione del comune sul governo del territorio.

È così - gli abbiamo ricordato - ma è così da tempo, con responsabilità assolutamente equivalenti tra centrodestra e centrosinistra per quanto riguarda l'applicazione dei vincoli di bilancio che legano le mani ai comuni. Responsabilità che si estendono all'ingessatura burocratica del lavoro degli uffici tecnici (a cui va il nostro plauso) sui documenti di struttura, elemento che dà luogo a difficoltà organizzative per gli stessi impiegati e dirigenti, ritardi e approssimazioni che nei fatti tolgono al Consiglio comunale la possibilità di discutere approfonditamente e rendono la programmazione un mero compitino da consegnare nei tempi, generico e retorico.

Una procedura che inficia il processo democratico. I rappresentanti locali dei partiti politici che governano la Toscana, l'Italia e l'Europa, anziché versare lacrime e sollevare polemiche di maniera, farebbero bene a prendersi un impegno concreto di fronte ai cittadini, affinché i loro partiti si adoperino per modificare questa non più accettabile situazione.

I comuni non possono amministrare il loro territorio, se non marginalmente. Che si capisca una volta per tutte. La democrazia è tarlata dalle esigenze di stabilità monetaria. Non ci si stupisca se poi le persone non vanno a votare.

fonte: Rifondazione Comunista Poggibonsi

© Riproduzione riservata.
Condividi: